04
Mercoledì - I BORGHI PIU’ BELLI D’ITALIA (B/L/-) KM. 90
Colazione in Country House. In mattinata, ritrovo dei partecipanti e partenza in vespa per un itinerario alla
scoperta dei borghi più belli d’Italia. Ci dirigiamo verso Corinaldo, che ha vinto il prestigioso riconoscimento
di borgo più bello d’Italia, dove potrete visitare il meraviglioso centro storico con il suo famoso “Pozzo
della Polenta” e la sua cinta muraria di epoca medievale ancora intatta. Proseguiremo poi alla volta
di Mondavio, un altro dei borghi più affascinanti delle Marche. Qui potrete ammirare l’intatta Rocca
Roveresca progettata per scopi militari dall’architetto rinascimentale Francesco di Giorgio Martini. Saliamo
di nuovo in vespa per attraversare le dolci vallate dei Colli Esini con un percorso che ci condurrà prima a
Barbara e poi ad Ostra Vetere, dei piccoli ma suggestivi borghi fortificati da sempre vocati alla produzione
agricola d’eccellenza. Pranzo in ristorante tipico. Nel pomeriggio, attraverseremo le colorate colline della
Valle del Misa fino a Morro d’Alba. Si tratta dell'unico borgo italiano fortificato ad avere un camminamento
di ronda, la Scarpa, che corre lungo tutte le mura, coperto e fiancheggiato da arcate. È anche un importante
distretto vinicolo, dove la varietà locale, la “Lacrima”, viene coltivata sin dai tempi dei Romani. Rientro a
Senigallia e termine dell’escursione. Pernottamento.